Tutto parte da Socrate...

6/19/20241 min read

Attraverso il dialogo e la Maieutica, Socrate stimolava il pensiero critico e l'auto-riflessione. Non dava risposte, ma poneva domande incisive per far emergere la verità nascosta.

- Maieutica: L'arte della levatrice socratica aiutava gli individui a "partorire" idee proprie. Non si tratta di insegnare, ma di guidare l'interlocutore a scoprire da sé nuove conoscenze e consapevolezze.

Socrate ha gettato le basi per una comunicazione che va oltre le parole, trasformando l'interazione umana in un viaggio verso la verità e la crescita personale.

- Ironia socratica: smaschera le false certezze, aprendo la mente.

L'impatto è stato epocale:

1. Ha demolito il monologo autoritario, instaurando il dialogo paritario.

2. Ha elevato l'arte della domanda a strumento di crescita personale e sociale.

3. Ha trasformato la conversazione in un'arena di evoluzione intellettuale.

La Psicoterapia Sistemica deve a Socrate:

- L'attenzione al contesto e alle relazioni.

- L'importanza della circolarità comunicativa.

- Il potere trasformativo del dubbio e dell'autoriflessione.

• L'ascolto attivo diventa cruciale.

• La verità emerge dal confronto, non dal dogma.

Ti stai chiedendo in che modo si incrociano le strade del metodo Socratico e il Marketing On-Line?